torna su

Tenarea tortuosa

Lithophyllum tortuusum

Queste strane alghe formano piccoli pulvini, aderenti al substrato grazie ad una struttura basale crostosa e incrostante. La crosta non aderisce totalmente e quindi l’alga può rischiare di essere di facilmente distaccata. Sopra la crosta i pulvini sono costituiti da moltissime lamelle avventizie, più o meno saldate tra loro, che possono rompersi facilmente e che danno all’alga un aspetto frondoso. Il margine delle lamelle appare ripiegato e appena più chiaro delle parti interne.

(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)