torna su

 
Charonia tritonis variegata

Charonia variegata

Questo mollusco, chiamato comunemente tritone, produce una conchiglia molto grande, che può raggiungere una lunghezza massima intorno ai 40 centimetri. La conchiglia è più appuntita e più affusolata rispetto a quella della specie Charonia lampas. È inoltre più liscia e senza protuberanze. I giri sono piuttosto bombati e l’apertura è a sezione ovale e poco affusolata in alto. Quando l’animale si trova all’interno del guscio, l’apertura viene chiusa da un opercolo di forma ovale.

(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)