torna su

 
Pinna nobilis

Si tratta della specie di bivalve più grande del  Mediterraneo. Le sue dimensioni possono addirittura sfiorare il metro di lunghezza. La conchiglia presenta, sulla superficie esterna, alcune coste radiali che portano numerose scaglie e che rendono rugosa la superficie. Le valve appaiono solitamente di colore brunastro con le scaglie più chiare. Il loro interno è molto più liscio e madreperlaceo e può presentare la parte di conchiglia più giovane di colore rossiccio.

(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)